Fondazione Luisa Fanti Melloni - pagina Chi siamo

Organi

È governata da un Consiglio di Amministrazione composto da  il Magnifico Rettore dell'Università di Bologna, che lo presiede, il Direttore Generale e il Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della medesima Università. Un quarto componente viene nominato dal Magnifico Rettore dell'Università di Bologna ed un quinto componente viene nominato dal Direttore Generale della medesima Università.

Attualmente il Consiglio di Amministrazione è composto da:

Presidente: Prof. Giovanni Molari

Componente: Dott.ssa Sabrina Luccarini

Componente:  Prof. Francesco Saverio Violante

Componente: Prof. Raffaele Lodi

Componente: Prof.ssa Simona Tondelli

I componenti del Consiglio di Amministrazione non percepiscono alcun compenso.

Sono Organi della Fondazione il Consiglio di Amministrazione, il Presidente e l’Organo di Controllo.

L'Organo di Controllo è un organo di controllo in forma monocratico, è nominato dall'Università di Bologna tra persone dotate di adeguata professionalità iscritta all'Albo dei Revisori dei Conti, dura in carica tre esercizi e l'incarico è rinnovabile una sola volta. Il compenso dell'Organo di revisione è determinato dall'Università di Bologna (Statuto Fondazione Fanti Melloni).

Il Revisore unico nominato è il Dott. Pier Luigi Ungania.

Attività

I fini istituzionali della Fondazione consistono nel promuovere la ricerca sulle cure dell’infarto e più in generale nel campo della cardiologia. Pertanto gestisce il patrimonio immobiliare di cui è proprietaria e destina gli utili a favore della ricerca.

Principali attività svolte dal 2003 ad oggi:

  • contribuire alla progettazione e costruzione del nuovo polo cardio toracico vascolare presso il Policlinico S. Orsola;
  • finanziare importanti progetti di ricerca nel campo della cardiologia dell’Università di Bologna;
  • assegnare ogni anno ai migliori studenti dell’Università di Bologna laureati con tesi sull’infarto cardiaco o sulle cardiopatie ischemiche premi di laurea;
  • finanziare borse di dottorato per giovani ricercatori dell'Università di Bologna nel campo della cardiologia.

Regolamento presentazione di richieste di finanziamento di progetti scientifici

Dove siamo

La Fondazione ha sede nel Palazzo Hercolani Bonora in Via S. Stefano n. 30. Questo edificio è stato valorizzato curandone il restauro delle statue del giardino e attuando vari interventi conservativi in accordo con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio.
È possibile visitare il cortile su prenotazione.